120 Resilienza Frasi

120 Resilienza Frasi

La resilienza è la capacità di affrontare e superare le avversità e le difficoltà della vita. Sviluppare la resilienza ci aiuta a diventare persone migliori, più forti e più sagge. In questo articolo troverete 120 frasi sulla resilienza, suddivise per categorie.

Queste citazioni provengono da pensatori, leader, scrittori e altre figure influenti che hanno affrontato momenti difficili nella loro vita, ma sono riusciti a riprendersi e ad andare avanti con forza e determinazione.

Sia che stiate attraversando un periodo complicato o semplicemente vogliate ispirarvi a diventare una versione migliore di voi stessi, queste frasi sulla resilienza vi motiveranno e vi incoraggeranno.

Frasi sull’importanza della resilienza

Ecco alcune frasi che sottolineano perché la resilienza è una qualità così preziosa:

  1. “La resilienza è la capacità di riprendersi rapidamente dalle difficoltà. Senza di essa, ogni ostacolo è una potenziale minaccia.” – Sheryl Sandberg
  2. “La resilienza è quella qualità che ci consente di affrontare le avversità, superare gli ostacoli e uscirne rafforzati o addirittura trasformati.” – Dalai Lama
  3. “I momenti difficili hanno due possibili esiti: possono indurirci o possono addolcirci, a seconda della nostra reazione ad essi.” – Helen Keller
  4. “La resilienza non è semplicemente resistenza alle difficoltà o capacità di riprendersi rapidamente da condizioni avverse. Riguarda la nostra capacità di usare le avversità per promuovere la nostra capacità di crescita.” – Edith Eva Eger
  5. “Si può scegliere di farsi abbattere dalle difficoltà o di essere temprati da esse. E questo fa tutta la differenza.” – Nelson Mandela
  6. “Le relazioni non sono per i cuori deboli. Le relazioni richiedono vulnerabilità, resilienza e la volontà di affrontare la realtà.” – Steve Maraboli
  7. “E’ solo nell’agonia del “rannicchiarsi” con un’altra persona che possiamo iniziare a diventare reali l’uno con l’altro.”— M. Scott Peck
  8. “Si cresce nelle relazioni supportandosi a vicenda, non sminuendosi.”—Janet Hibbs
  9. “L’amore è forza, coraggio e resilienza.” – bell hooks
  10. “La gentilezza e la fermezza non sono opposti. Rappresentano entrambi la resilienza.” – Gavin de Becker
  11. “Siamo forti finché siamo flessibili, adattabili e resilienti.” – Susan Fales-Hill
  12. “La resilienza è la capacità umana più straordinaria: la capacità di trasformare la sofferenza in forza, il caos in chiarezza, la paura in speranza.” – Nadia Murad
  13. “Anche una delusione può diventare una benedizione se ti insegna qualcosa di nuovo sulla vita e ti fa crescere.” – Oprah Winfrey
  14. “La resilienza non richiede condizioni perfette per fiorire… La resilienza è ciò che ti consente di prosperare anche quando le cose sembrano tutte contro di te.” – Danielle Steel
  15. “La resilienza significa che non siete le vostre circostanze; siete abbastanza forti da superarle.” – Stacy London
  16. “I fallimenti, le battute d’arresto e gli errori sono eventi dolorosi ma sono anche i catalizzatori del cambiamento. Senza di essi, non saremmo spinti a crescere.” – Mel Robbins
  17. “Ho imparato che la resilienza è costruita su quella capacità fondamentale di trasformare il rifiuto in una sfida, di trasformare la sconfitta in un’opportunità di autoanalisi, in modo da poter determinare cosa deve essere cambiato nel tuo approccio in futuro.” – Madam C.J. Walker
  18. “Non è importante quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi.” – Confucio
  19. “I nostri più grandi progressi spesso emergono dalle nostre peggiori sconfitte.” – Steve Maraboli
  20. “Quando si cade sette volte, bisogna rialzarsi otto.” – proverbio giapponese
  21. “La risorsa umana più preziosa è la capacità di resistere al cambiamento.” – Eric Hoffer
  22. “Ci sono alcune persone che vivono nel passato e ce ne sono altre che possono ripartire da zero e adattarsi. Questa è resilienza.” – Gordon Livingston
  23. “Tutti pensano al cambiamento di cui il mondo ha bisogno, ma nessuno pensa al cambiamento di cui lui stesso ha bisogno.” – Leone Tolstoj
  24. “La crescita richiede tempo e pazienza. Mantieni la fede anche quando sembra che le cose non stiano cambiando. Con perseveranza e resilienza, nulla è impossibile. Le grandi querce un tempo erano piccole ghiande.” – Matshona Dhliwayo
  25. “Sii forte, sii flessibile, adattati al cambiamento, sii resiliente durante i tempi turbolenti. Turbolento è solo temporaneo.” – Dr Roopleen
  26. “Lo sport non rende il carattere, lo rivela.” – Heywood Broun
  27. “Ho imparato che cosa conta nello sport non è il trionfo, ma la lotta. L’elemento essenziale non è conquistare ma combattere bene.” – Pierre de Coubertin
  28. “Un campione è qualcuno che si rialza anche quando non ne può più. Se ce l’ha dentro di rialzarsi e lottare ancora.” – Rocky Balboa
  29. “Lo sport insegna a cadere sette volte e rialzarsi otto.” – proverbio giapponese
  30. “Il capitano e il leader vincente devono saper ispirare il gruppo, motivando gli altri a dare il meglio di sé. Ho imparato con gli anni che è il fuoco interiore, non i ringraziamenti esteriori, che ti tiene in piedi.” – Peyton Manning
  31. “Sbaglierai spesso nella vita. Quindi fallirai. Fallirai ripetutamente. Sarà doloroso. Abbruttirà il tuo ego. Ma porterà saggezza. E poi riproverai. Con più saggezza, con più abilità. E diverrai migliore. Imparerai. Crescerai. E sopravvivrai.” ― Bear Grylls
  32. “Non vengo premiato per ciò che so ma per ciò che faccio con ciò che so.” – Jack Canfield
  33. “Il successo non arriva dalla paura di fallire ma dalla voglia di vincere.” – Robert Kiyosaki
  34. “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.” – Thomas Jefferson
  35. “Non conta quante volte cadi ma quante volte ti rialzi.” – Confucio
  36. “L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.” – Nelson Mandela
  37. “L’educazione è la grande madre di tutte le rivoluzioni.” – Simon Bolivar
  38. “Un buon insegnante non spiega semplicemente le idee, ma ispira gli studenti a imparare con perseveranza e resilienza.” – Simon Sinek
  39. “Una persona istruita è una persona resiliente, in grado di adattarsi al cambiamento e di prosperare.” – Stephen R. Covey
  40. “L’istruzione è ciò che sopravvive quando ciò che è stato imparato è stato dimenticato.” – B. F. Skinner
  41. “La resilienza dei miei figli mi sbalordisce e mi commuove. Mi ricorda che ogni giorno c’è la possibilità di ricominciare.” – Kelly Rutherford
  42. “Crescere bambini resilienti richiede la consapevolezza che parte del loro apprendimento deriva dall’affrontare – e dall’imparare da – esperienze stressanti e talvolta spiacevoli.” – Kenneth R. Ginsburg
  43. “La sfida più grande e gratificante per ogni genitore è quella di aiutare i nostri bambini a diventare persone adulte indipendenti, resilienti e di mentalità aperta.” – Michelle Obama
  44. “Le avversità non formano il carattere, lo rivelano.” – James Lane Allen
  45. “C’è una cosa che dovresti sempre ricordare: tu sei il genitore e loro sono i bambini. Devi essere più intelligente, più resiliente e più paziente di loro.” – Adora Svitak
  46. “Dobbiamo abbracciare la resilienza. La resilienza significa che un disastro ambientale non deve necessariamente portare a un disastro umano.” – Peter Kareiva
  47. “La chiave per la sopravvivenza futura è la resilienza: la capacità naturale di guarire ferite, recuperare equilibri dinamici e consentire la rigenerazione.” – Janine Benyus
  48. “La resilienza è la capacità dei sistemi sociali, economici ed ecologici di affrontare un evento pericoloso, tendenza o disturbo minacciando il suo futuro senza crollare.” – Resilience Alliance
  49. “La chiave per costruire città più resilienti è assicurarsi che siano in grado di riprendersi rapidamente dai disastri ambientali.” – Michael Berkowitz
  50. “Dobbiamo rafforzare la resilienza delle specie e degli ecosistemi affinché possano affrontare i cambiamenti climatici e le altre pressioni globali.” – Ban Ki-moon
  51. “La resa non riflette mai la resilienza.” – Guy Finley
  52. “Anche la notte più buia finirà e il sole sorgerà.” – Victor Hugo
  53. “Ciò che non ti uccide ti rende più forte.” – Friedrich Nietzsche
  54. “Le esperienze traumatiche non devono mai definire chi sei. Puoi scegliere di permettere loro di distruggerti o di usarle per elevarti. La scelta è tua.” – Iyanla Vanzant
  55. “Non importa quanto lentamente vai, finché non ti fermi.” – Confucio
  56. “Quando pensi di non farcela più, è solo la prova che manca poco.” – Charles R. Swindoll
  57. “La resilienza è accettare le vostre nuove realtà, anche se è diversa da ciò che avete sperato o sognato, e procedere nella vita.” – Elizabeth Edwards
  58. “Anche le notti più buie finiranno e il sole sorgerà.” – Victor Hugo
  59. “Dopo la tempesta viene sempre la quiete.” – proverbio
  60. “Possiamo trasformare le nostre ferite in saggezza e le nostre difficoltà in opportunità.” – Haruki Murakami
  61. “La resilienza è credere di essere abbastanza forti da gestire la situazione.” – Vinton Cerf
  62. “Sii gentile con te stesso e sii paziente. Non puoi guarire in una notte ma puoi sempre fare progressi, per quanto piccoli essi siano.” – Doe Zantamata
  63. “Sii resiliente e forte. Quando sei de
  64. “La resilienza è la capacità innata di tutti noi di navigare nelle tempeste della vita.” – Boris Cyrulnik
  65. “Non importa cosa ti succeda, o quanto a lungo duri, la cosa più importante è che non perdi mai la speranza di farcela.” – Diego Della Valle
  66. “I momenti difficili hanno due possibili esiti: possono indurirci o possono addolcirci, a seconda della nostra reazione ad essi.” – Helen Keller
  67. “Non lasciare che ciò che non puoi fare interferisca con ciò che puoi fare.” – John Wooden
  68. “La resilienza non è un dono innato. È la capacità acquisita di guarire le proprie ferite e andare avanti nonostante gli imprevisti della vita.” – Sheryl Sandberg
  69. “Un leader deve dimostrare la resilienza che è necessaria per riprendersi rapidamente dai fallimenti.” – Bill Bradley
  70. “La leadership richiede resilienza. È facile guidare quando tutto va bene. La vera leadership emerge quando le cose si fanno dure.” – Charles Misovye
  71. “I leader resilienti non temono il cambiamento ma abbracciano le sfide e le opportunità che il cambiamento crea.” – Roxana Tiron
  72. “Un leader resiliente non si arrende mai. Continua a combattere. Si rialza dopo ogni fallimento. Continua a spingere in avanti, anche di fronte alle maggiori difficoltà.” – Debasish Mridha
  73. “Guidare il cambiamento è difficile. Devi essere resiliente o sarai spazzato via.” – Rupert Murdoch
  74. “Le comunità più resistenti non sono quelle senza tensioni o problemi, ma quelle che affrontano e risolvono apertamente i problemi occupandosi gli uni degli altri.” – Michelle Obama
  75. “Le comunità resilienti sono inclusive, collegate e affettuose. La gente si prende cura l’uno dell’altra, vive all’altezza dei valori democratici e comprende le diversità.” – Eric Klinenberg
  76. “Le comunità resilienti hanno tre caratteristiche in comune: sono creative, adattabili e credono che possono plasmare il proprio futuro.” – Cnn.com
  77. “Solo le comunità unite da legami di fiducia e compassione possono guarire le ferite sociali e creare un futuro più luminoso per tutti.” – Patch Adams
  78. “Se vogliamo società più eque e pacifiche, dobbiamo coltivare la resilienza, l’empatia e il rispetto in ogni comunità.” – Ilham Kadri
  79. “La resilienza mentale è la capacità di far fronte alle avversità della vita senza soccombere allo stress o all’ansia.” – Elizabeth Scott
  80. “La salute mentale deriva dalla consapevolezza di sé e dalla capacità innata di guarire le proprie emozioni e diventare resilienti.” – Bessel van der Kolk
  81. “Più coltiviamo la nostra forza interiore, più diventiamo resilienti e in grado di guarire noi stessi.” – Rachel Wolchin
  82. “Una delle sfide più importanti che dobbiamo affrontare è quella di rimanere forti e resilienti di fronte all’ansia quotidiana.” – Novak Djokovic
  83. “La resilienza mentale è fondamentale per la salute, il benessere e il successo.” – Amy Morin
  84. “Sii grato per le difficoltà, perché senza di esse non sapresti cosa significa essere forte o resiliente.” – Steve Maraboli
  85. “Quelli tra noi che prendono il tempo per essere grati per le difficoltà superate sono i più resilienti.” – Steve Maraboli
  86. “La gratitudine trasforma ciò che sopportiamo in qualcosa che possiamo gestire.” – David Steindl-Rast
  87. “La gratitudine genera resilienza e resilienza genera gratitudine. È un ciclo virtuoso che conduce alla guarigione.” – Gregg Braden
  88. “Più sviluppiamo la consapevolezza e la gratitudine, più diventiamo resilienti e in grado di prosperare.” – Shauna Shapiro
  89. “La compassione verso noi stessi e verso gli altri costruisce la resilienza.” – Kristin Neff
  90. “La compassione è il seme della resilienza. Dal seme della compassione fiorisce la saggezza e la pace interiore.” – Thich Nhat Hanh
  91. “Sviluppa la compassione nel tuo cuore e scoprirai una resilienza che non avevi mai conosciuto.” – Allan Lokos
  92. “La compassione è il miglior indicatore della nostra resilienza, perché ci mostra quanta sofferenza possiamo sopportare e tuttavia andare avanti.” – Martha Beck
  93. “Coltivare la saggezza e la compassione ci rende più resilienti e capaci di guarire.” – Sharon Salzberg
  94. “La consapevolezza è la chiave della resilienza. Quando siamo presenti nel momento attuale, possiamo affrontare qualsiasi cosa.” – Shauna Shapiro
  95. “Più siamo consapevoli di noi stessi e del mondo intorno a noi, più possiamo adattarci e gestire l’incertezza.” – Ellen Langer
  96. “La vera resilienza deriva dall’essere consapevoli dei propri pensieri ed emozioni senza giudicarli.” – Phillip Moffitt
  97. “La consapevolezza del momento presente sviluppa la resilienza permettendoci di sopportare le difficoltà che incontriamo.” – Joseph Goldstein
  98. “Renditi conto che sei più forte di quello che pensi. La consapevolezza genera resilienza.” – Rudá Iandê
  99. “La speranza non è la convinzione che le cose andranno bene, ma la certezza che vale la pena avere qualcosa senza sapere come andrà a finire.” – Vaclav Havel
  100. “La speranza è quella piccola voce che ti dice di continuare a lottare, anche quando tutto il resto ti dice che è troppo difficile.” – Speranza Vita Nova
  101. “La resilienza è nutrita dalla speranza, dall’ottimismo e dalla nostra innata capacità di perseverare attraverso le avversità.” – Andrew Zolli
  102. “La vera speranza consiste nel sapere e nel confidare che la luce è sempre con noi anche nell’oscurità più profonda.” – Desmond Tutu
  103. “I grandi sogni della vita richiedono coraggio, resilienza e speranza per realizzarsi.” – Lailah Gifty Akita
  104. “La saggezza è sapere quando aspettare e quando agire. Questo equilibrio costruisce la resilienza.” – Craig D. Lounsbrough
  105. “La saggezza senza resilienza e la resilienza senza saggezza sono ugualmente vuote.” – Eric Greitens
  106. “Ci vuole saggezza per vedere, attraverso il trauma, una nuova forza e una nuova prospettiva.” – Steve Maraboli
  107. “Le esperienze difficili possono diventare la nostra più grande fonte di saggezza, discernimento, forza e resilienza.” – Mastin Kipp
  108. “La saggezza consiste nel mantenere la calma in mezzo alla tempesta e la fiducia per affrontare domani, comunque vadano le cose oggi.” – Joe Tye
  109. “La resilienza significa bilanciare la capacità di stare con una difficoltà senza fuggire da essa.” – Susan David
  110. “La chiave del benessere è bilanciare lo sforzo con il riposo, la perseveranza con la resa, la stabilità con il cambiamento.” – Mehmet C. Oz
  111. “Equilibrio significa mantenere le cose in prospettiva, il che ci rende più forti e resilienti quando la vita ci sfida.” – Catherine Pulsifer
  112. “L’equilibrio è una danza tra stabilità e flessibilità, e la flessibilità genera resilienza.” – Tony Curl
  113. “La capacità di bilanciare più parti della nostra vita ci aiuta a rimanere resilienti di fronte a qualsiasi sfida.” – Michael Singer
  114. “Il coraggio non è la totale assenza di paura ma la capacità di superare la propria paura per continuare ad andare avanti nonostante tutto. Questa è la vera resilienza.” – Roy T. Bennett
  115. “La vita non è vivere d’istinto, è vivere coraggiosamente nonostante le paure. Questo è ciò che genera resilienza.” – Maxime Lagacé
  116. “Occorre molto coraggio e forza per alzarsi e ricominciare da capo dopo una battuta d’arresto. Ma questi momenti rivelano il tuo io resiliente.” – Mel Robbins
  117. “A volte il coraggio più grande è dare un passo alla volta anche quando tutto sembra insormontabile. Questi piccoli passi costruiscono la resilienza.” – Doe Zantamata
  118. “Il coraggio e la resilienza vanno di pari passo. Più sviluppi uno, più sviluppi l’altro.” – Jacinta Mpalyenkana
  119. “La resilienza fiorisce con la connessione, l’empatia e il prendersi cura reciproco. Insieme possiamo superare qualsiasi cosa.”
  120. “Anche se non possiamo controllare ciò che ci accade, possiamo sempre scegliere come reagire. Questa scelta costruisce la nostra resilienza.”