La considerazione è un aspetto fondamentale nei rapporti umani. Sentirsi considerati e rispettati è un bisogno innato in ognuno di noi. Per questo è importante imparare a considerare gli altri, i loro sentimenti e opinioni.
In questo articolo troverete 170 frasi sulla considerazione, suddivise per categorie. Frasi pronte all’uso per ricordarci quanto sia importante non dare mai nulla e nessuno per scontato. Perché tutti meritiamo di essere trattati con gentilezza, empatia e comprensione.
Frasi sull’importanza di considerare gli altri
Quando consideriamo qualcuno, gli dimostriamo che ci sta a cuore, che ha valore per noi. Ecco alcune bellissime frasi che ricordano l’importanza di non dare mai le persone per scontate:
- “Tratta gli altri come vuoi essere trattato: con rispetto e dignità.” (Isocrate)
- “Impara a guardare le persone dal loro punto di vista, non solo dal tuo.” (Dale Carnegie)
- “Una parola gentile è raramente pronunciata invano. Pochi sanno quanto bene può fare.” (Anonimo)
- “Se ci fosse più bontà, ci sarebbe meno sofferenza.” (Buddha)
- “La miglior cosa che puoi fare per un altro non è condividere con lui la tua ricchezza, ma rivelargli la sua.” (Benjamin Disraeli)
- “Comprendere significa perdonare.” (Madre Teresa di Calcutta)
- “Non valutare mai qualcuno dalle sue scelte più difficili.” (Anonimo)
- “Giudica le persone dalle loro azioni, non dalle intenzioni. Le intenzioni possono essere oneste pur producendo cattivi risultati.” (Anonimo)
- “Prima di giudicare la vita di qualcuno, cammina con le sue scarpe.” (Anonimo)
- “Una parola gentile non costa nulla ma vale moltissimo.” (Blaise Pascal)
- “Non aspettare che qualcuno muoia per dirgli quanto tieni a lui. Fallo oggi stesso.” (Anonimo)
- “Dì alle persone che ami che le ami, perché la vita è troppo breve per aspettare.” (Anonimo)
- “Non dare mai per scontato chi ti sta accanto. La vita può cambiare velocemente.” (Anonimo)
- “Non dare nulla e nessuno per scontato, perché non sai mai quando sarà troppo tardi.” (Anonimo)
- “Non trattare male le persone che ti vogliono bene. Non sai quanto ti mancheranno quando non ci saranno più.” (Anonimo)
- “Non dare mai per scontato chi ami. Potresti svegliarti un giorno e rendersi conto che è troppo tardi.” (Anonimo)
- “Tratta gli altri con gentilezza e rispetto. Non dare mai nulla e nessuno per scontato.” (Anonimo)
- “Prima che sia troppo tardi, dimostra alle persone quanto tieni a loro.” (Anonimo)
- “Un giorno rimpiangerai le occasioni perse di abbracciare, baciare e dire ‘ti amo’ alle persone che ami di più.” (Anonimo)
- “Non dare per scontato che le persone sappiano quanto tieni a loro. Dimostraglielo.” (Anonimo)
- “Ascolta per capire, non per rispondere.” (Stephen Covey)
- “Abbi il coraggio di ascoltare il tuo cuore e la saggezza di ascoltare il cuore degli altri.” (Steve Maraboli)
- “Sii più premuroso nel comprendere che nell’essere compreso.” (Saint Francis de Sales)
- “Se parli alle persone nella loro lingua, la tua parola raggiunge il loro cuore.” (Nelson Mandela)
- “Prima di giudicare qualcuno, percorri due lune nei suoi mocassini.” (Proverbio dei Nativi Americani)
- “Comprendere gli altri richiede sforzo, pazienza e sensibilità verso le loro prospettive.” (Dalai Lama)
- “Se vuoi conoscere le persone, ascolta ciò che dicono, osserva ciò che fanno e metti da parte i pregiudizi.” (Proverbio Cinese)
- “La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto.” (Peter Drucker)
- “Comprendere gli altri significa mettere da parte se stessi.” (Vincent McNabb)
- “Un orecchio che ascolta è prezioso quanto una bocca che parla a proposito.” (Proverbio Turco)
- “L’empatia è l’arte di entrare nell’universo emotivo degli altri.” (Daniel Goleman)
- “Prova con empatia a guardare il mondo per un attimo dagli occhi del tuo prossimo.” (Barack Obama)
- “Guarda con gli occhi del cuore, ascolta con le orecchie dell’amore.” (Sri Chinmoy)
- “Comprendere significa perdonare. Perdonare significa amare.” (Edmond Dantès)
- “Se ci fosse più bontà ci sarebbe meno sofferenza.” (Buddha)
- “Avere talenti è una cosa meravigliosa, ma ciò che fa la differenza è l’empatia.” (Daniel Goleman)
- “Sii gentile, poiché tutti combattono una dura battaglia.” (Ian Maclaren)
- “Un po’ più di empatia e compassione renderebbe il mondo un posto migliore.” (Barack Obama)
- “L’empatia non ha limiti di razza, sesso, religione o altro. Si limita a capire le emozioni altrui come se fossero proprie.” (Anonimo)
- “Per comprendere una persona bisogna guardare attraverso i suoi occhi, ascoltare attraverso le sue orecchie, e sentire attraverso il suo cuore.” (Proverbio Apache)
- “Tratta gli altri come vuoi essere trattato.” (Golden Rule)
- “Il modo in cui tratti gli altri determina il modo in cui gli altri ti tratteranno.” (Anonimo)
- “Prima di criticare qualcuno, cammina un miglio con le sue scarpe.” (Proverbio)
- “Non puoi pretendere il rispetto dagli altri se prima non impari a rispettare te stesso.” (Anonimo)
- “Il rispetto genera rispetto. La mancanza di rispetto genera violenza.” (Tich Nhat Hanh)
- “Rispetta te stesso e gli altri ti rispetteranno.” (Confucio)
- “Se non puoi evitare di criticare, almeno fai in modo che la tua critica aiuti.” (Booker T. Washington)
- “Il miglior antidoto al veleno dell’odio è l’elisir dell’amore.” (Martin Luther King)
- “Prima di odiare, mettiti nei panni degli altri e prova ad amare.” (Anonimo)
- “Una persona educata rispetta tutti, a prescindere da età, cultura o status sociale.” (Proverbio)
- “Le persone ti accetteranno per quello che sei solo quando tu per primo avrai imparato ad accettarti.” (Anonimo)
- “Accetta le persone per quello che sono, incoraggiale a migliorarsi con gentilezza.” (Anonimo)
- “Prima di pretendere che gli altri ti accettino, impara ad accettare te stesso.” (Anonimo)
- “Accettare non significa approvare o tollerare un comportamento negativo. Significa comprendere che ognuno combatte una battaglia che non conosci.” (Anonimo)
- “Accetta gli altri e sarai accettato. Perdona gli altri e sarai perdonato. Ama gli altri e sarai amato.” (Anonimo)
- “Chi ama, accetta tutto dell’amato: pregi e difetti.” (Hermann Hesse)
- “Amare significa accettare anche gli aspetti che non ti piacciono in una persona.” (Anonimo)
- “Per puntare il dito contro gli altri devi prima girarti e vedere i tre puntati contro di te.” (Anonimo)
- “Prima di giudicare una persona, guardati allo specchio.” (Anonimo)
- “Giudicare è facile, capire è difficile. Condannare è facile, perdonare è difficile.” (Anonimo)
- “Non perdere mai l’occasione di rendere qualcuno felice.” (Anonimo)
- “La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai.” (Henry David Thoreau)
- “Una parola gentile è come una primavera.” (Proverbio Georgiano)
- “Tieni sempre parole gentili nella bocca perché non sai mai quando ne avrai bisogno.” (Proverbio)
- “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” (Mahatma Gandhi)
- “Basta un sorriso. Cambia il mondo, illumina il giorno di qualcuno, lenisce le pene.” (Anonimo)
- “La bontà è la lingua che il sordo sente e il cieco vede.” (Mark Twain)
- “Una parola gentile non costa nulla ma vale moltissimo.” (Blaise Pascal)
- “Se vuoi vedere un miracolo, sii gentile con qualcuno oggi stesso.” (Anonimo)
- “Una sola buona azione ripaga mille offese.” (Proverbio)
- “Spesso il modo migliore di aiutare gli altri è non ferirli.” (Dalai Lama)
- “Se la tolleranza trionfasse, il mondo conoscerebbe la pace.” (Mahatma Gandhi)
- “La tolleranza implica il rispetto, l’accettazione e l’apprezzamento della ricca diversità delle nostre culture.” (Aung San Suu Kyi)
- “La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai.” (Henry David Thoreau)
- “Abbi la forza d’animo di essere gentile con chi non è stato gentile con te.” (Anonimo)
- “Fai sempre agli altri ciò che vorresti gli altri facessero a te.” (Confucio)
- “Una parola gentile può scaldare per tre mesi interi.” (Proverbio Giapponese)
- “Se vedi qualcuno senza un sorriso, dagli il tuo.” (Proverbio)
- “A volte basta fare una piccola cosa con grande amore per aiutare chi è in difficoltà.” (Madre Teresa di Calcutta)
- “Aiutare gli altri ti aiuta. Se vuoi essere felice, rendi felici gli altri.” (Tenzin Gyatso)
- “Sii sempre una fonte d’ispirazione e incoraggiamento. Tira su gli altri con gentilezza.” (Roy T. Bennett)
- “Una parola gentile, uno sguardo d’incoraggiamento, un orecchio paziente possono cambiare una vita.” (Anonimo)
- “Un piccolo gesto di gentilezza vale più di mille belle parole.” (Proverbio)
- “Sii il sostegno che vorresti ricevere quando vacilli.” (Anonimo)
- “Una parola incoraggiante per qualcuno che è scoraggiato vale più di ore passate a pregare per la propria felicità.” (Anonimo)
- “Un sorriso non costa nulla ed è un regalo prezioso.” (Madre Teresa di Calcutta)
- “Il nostro dovere è aiutare chi ha bisogno, non evitare chi ci chiede aiuto.” (Dalai Lama)
- “Non aspettare di avere tutto per aiutare gli altri. Condividi quel poco che hai.” (Anonimo)
- “Anche la più piccola buona azione può avere effetti duraturi e positivi.” (Geshe Kelsang Gyatso)
- “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” (Mahatma Gandhi)
- “Valorizza le persone intorno a te. Fa sentire gli altri speciali e amati.” (Anonimo)
- “Apprezza chi ti sta accanto. Non saprai mai quando non sarà più lì.” (Anonimo)
- “Fai sentire gli altri fieri di chi sono. Una parola gentile può illuminare una giornata intera.” (Anonimo)
- “Il talento da solo non basta. La chiave è valorizzare il talento degli altri.” (Anonimo)
- “Le persone dimenticheranno ciò che hai detto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.” (Maya Angelou)
- “Valorizzare il prossimo è donare, è amare, è credere nelle persone oltre ogni limite e pregiudizio.” (Anonimo)
- “A volte basta una persona che crede in te per farti ritrovare la fiducia in te stesso.” (Anonimo)
- “Sostenere qualcuno è offrirgli una spalla quando vacilla, una mano quando cade, una luce quando il sentiero è oscuro.” (Anonimo)
- “I fiori non fioriscono senza sole. Le persone non sbocciano senza calore, attenzione e incoraggiamento.” (Anonimo)
- “Le persone non si curano di quanto sai finché non sanno quanto ti importa.” (Theodore Roosevelt)
- “Chi dà valore agli altri, dà valore a se stesso.” (Johann Wolfgang Von Goethe)
- “Valorizzare significa credere, motivare, spingere una persona a tirare fuori il meglio di sé per metterlo a disposizione del mondo.” (Anonimo)
- “Prima di pretendere rispetto, impara a rispettare. Prima di pretendere amore, impara ad amare.” (Anonimo)
- “Il segreto per avere fiducia in se stessi è imparare ad apprezzare gli altri.” (Anonimo)
- “Chi umilia gli altri, umilia se stesso. Chi valorizza gli altri, valorizza se stesso.” (Anonimo)
- “Il miglior modo per motivare gli altri è dare loro un esempio brillante da seguire.” (Nelson Mandela)
- “Un leader efficace non è quello che ha molti seguaci, ma quello che crea nuovi leader.” (Anonimo)
- “Un vero leader non crea seguaci, ma nuovi leader.” (Tom Peters)
- “I migliori leader guidano con l’esempio, non con le parole.” (Albert Schweitzer)
- “Un leader è qualcuno che ti fa fare cose che non avresti mai pensato fossero possibili.” (Tom Peters)
- “Un leader instilla speranza anche nelle situazioni più disperate. Un leader infonde coraggio dove regna la paura.” (Anonimo)
- “Un leader efficace è assertivo ma mai aggressivo. Gentile ma fermo. Simpatico ma autorevole.” (Anonimo)
- “I grandi leader sono umili. Mettono i bisogni del team prima dei propri.” (Anonimo)
- “Un vero leader tira fuori il meglio da ognuno e lo mette a disposizione della squadra.” (Anonimo)
- “Un leader crede nelle persone quando loro stesse hanno smesso di crederci.” (Simon Sinek)
- “Guida col cuore, non col pugno. Ispira, non intimidire. Motiva, non manipolare.” (Anonimo)
- “I leader migliorano le prestazioni delle loro squadre valorizzando i talenti individuali.” (Anonimo)
- “Un leader trasforma i seguaci in leader e questi leader in agenti del cambiamento.” (Anonimo)
- “Un leader efficace dice: possiamo fare questo. Un manager dice: voi fate questo.” (Simon Sinek)
- “Un leader lavora con passione. Un manager lavora solo per lo stipendio.” (Anonimo)
- “Un leader vede potenzialità. Un manager vede solo statistiche.” (Mark Gorman)
- “Un leader crea un ambiente in cui gli altri si sentono importanti e valorizzati.” (Anonimo)
- “Ognuno può essere un leader. Basta avere qualcuno disposto a seguirti.” (Simon Sinek)
- “Un leader è un venditore di speranza.” (Napoleon Hill)
- “Un vero leader ha il potere di risvegliare il meglio negli altri.” (Anonimo)
- “I migliori leader guidano con l’esempio. Guidano con il cuore, non con il titolo.” (Anonimo)
- “Essere un leader significa essere un buon servitore.” (Anonimo)
- “I leader fanno ciò che è giusto, non ciò che è popolare.” (Anonimo)
- “I grandi leader sono prima di tutto ottimi comunicatori.” (Anonimo)
- “Un leader con una visione può cambiare il mondo. Un manager può solo sperare di non esserne travolto.” (Anonimo)
- “Un leader sa quando deve farsi da parte e lasciare che il successo parli da solo.” (Simon Sinek)
- “Un leader instilla coraggio dove c’è paura, crea speranza dove c’è disperazione.” (Anonimo)
- “Leader non si nasce, lo si diventa col tempo, con impegno, perseveranza e molta umiltà.” (Anonimo)
- “Un leader efficace tira fuori il talento nascosto in ognuno e lo mette a disposizione del gruppo.” (Anonimo)
- “Essere leader è come essere un buon arbitro di tennis: devi essere lì ma non essere il protagonista.” (Simon Sinek)
- “Un leader dice: andiamo. Non dice: andate.” (Anonimo)
- “Leader non è un titolo, è un’attitudine. Essere guida e servitore allo stesso tempo.” (Anonimo)
- “Un leader lavora più duramente di tutti e si prende meno meriti.” (Simon Sinek)
- “Un leader è come un buon maestro: prepara i suoi allievi per il mondo reale, poi si fa da parte con orgoglio mentre volano con le proprie ali.” (Anonimo)
- “Un leader efficace è come un buon giardiniere: dà a tutti ciò di cui hanno bisogno per crescere e sbocciare splendidi.” (Anonimo)
- Ascolta prima di parlare. Osserva prima di agire. Pensa prima di criticare.” (Marco Aurelio)
- “Prima di arrabbiarti, cammina un miglio con le scarpe dell’altro.” (Proverbio Cinese)
- “La saggezza sta nel comprendere gli altri; la virtù nell’amare gli altri; la forza nell’onorare gli altri.” (Lao Tzu)
- “Tratta gli altri come vuoi essere trattato. Senza eccezioni.” (Brad Harris)
- “Sii gentile con gli altri non perché se lo meritano, ma perché te lo meriti tu.” (Robert Brault)
- “Una società si giudica da come tratta gli ultimi della fila, i più fragili e indifesi.” (Don Gallo)
- “Prima di criticare qualcuno, prova a camminare per un miglio con le sue scarpe.” (Proverbio)
- “Vivi rispettando gli altri come vuoi che gli altri rispettino te.”
- “Prima di arrabbiarti o puntare il dito, mettiti nei panni degli altri.” (Platone)
- “Le persone potranno dimenticare cosa hai detto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.” (Maya Angelou)
- “Il miglior modo per trovare te stesso è perderti nel servire gli altri.” (Mahatma Gandhi)
- “Una persona è ricca se ha metà di ciò che desidera. Chi ha di più è solo uno sciocco.” (Proverbio Cinese)
- “Comprensione, tolleranza, generosità: ecco le vere ricchezze che contano.” (Thích Nhất Hạnh)
- “Chi semina cortesia, raccoglie amicizia, e chi pianta bontà, raccoglie amore.” (Basilio)
- “Una parola gentile apre molte porte.” (Proverbio Turco)
- “Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei guidarti. Cammina semplicemente al mio fianco ed essere mio amico.” (Albert Camus)
- “Vivi ogni giorno con gentilezza, empatia e compassione. Il mondo ne ha un disperato bisogno.”
- “Sii sempre una fonte di ispirazione e incoraggiamento. Tira su gli altri con gentilezza.” (Roy T. Bennett)
- “Un leader instilla speranza anche nelle situazioni più disperate. Un leader infonde coraggio dove regna la paura.”
- “I migliori leader guidano con l’esempio, non con le parole.” (Albert Schweitzer)
- “Un leader è qualcuno che ti fa fare cose che non avresti mai pensato fossero possibili.” (Tom Peters)
- “Un leader crede nelle persone quando loro stesse hanno smesso di crederci.” (Simon Sinek)
- “Un leader dice: andiamo. Non dice: andate.”
- “Leader non è un titolo, è un’attitudine. Essere guida e servitore allo stesso tempo.”
- “Un leader lavora più duramente di tutti e si prende meno meriti.” (Simon Sinek)
- “Un leader efficace è come un buon giardiniere: dà a tutti ciò di cui hanno bisogno per crescere e sbocciare splendidi.”
- “Prima di criticare gli altri, assicurati che la tua casa sia in ordine.” (Jordan Peterson)
- “Se vuoi che gli altri ti rispettino, rispetta prima te stesso.” (Lao Tzu)
- “La vita ti tratta come tu tratti gli altri. Sii gentile.”
- “Prima di arrabbiarti, cerca di capire. Prima di criticare, cerca di comprendere.” (Stephen Covey)