120 Frasi Filosofiche
La filosofia è da sempre fonte di grande ispirazione e riflessione per l’umanità. Fin dai tempi antichi, i grandi pensatori hanno formulato frasi e aforismi che ancora oggi conservano tutta la loro profondità e saggezza.
In questo articolo abbiamo raccolto 120 tra le frasi filosofiche più stimolanti di tutti i tempi, suddividendole per macro-argomenti. Leggere queste massime sarà come intraprendere un viaggio attraverso i secoli alla scoperta della conoscenza umana.
Alcune frasi invitano a guardare dentro noi stessi e a comprendere meglio la nostra natura. Altre contengono riflessioni senza tempo sull’esistenza, il significato della vita, il rapporto con gli altri.
Ce ne sono poi alcune che esprimono verità eterne e pilastri della saggezza, utili per affrontare gli alti e bassi dell’esperienza umana con maggiore consapevolezza.
Preparatevi a una lettura intensa, che vi farà meditare a fondo e forse cambiare prospettiva su molte cose.
Frasi sull’esistenza e il senso della vita
- L’uomo non cessa di stupirsi di fronte all’esistenza.
- Se vuoi trovare te stesso, perditi nel momento presente. Lì sta la meraviglia.
- Nella vita l’unica certezza è l’incertezza.
- Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
- Renditi conto di ciò che hai, prima che il tempo renda ciò che hai soltanto un ricordo.
- Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre.
- La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo a complicarla.
- I veri viaggi di scoperta non consistono nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
- Il tempo giusto per essere felici è ora, il posto giusto per essere felici è qui.
- Vivi intensamente ogni momento, perché non potrai riviverlo mai più.
- La saggezza inizia sempre con la meraviglia.
- Un uomo saggio fa in un giorno più strada di quanta uno stolto ne faccia in un mese.
- Lo stolto non impara niente dalla saggezza, ma il saggio impara molto dalla follia.
- Tutta la saggezza umana è contenuta in queste due parole: aspettare e sperare.
- La saggezza viene non dal raccogliere più informazioni, ma dallo sviluppare più capacità di comprensione.
- Una vita senza saggezza, compassione e carità non è degna di essere vissuta.
- Conosci te stesso. Questa è la base di ogni saggezza.
- La saggezza ci insegna quando è tempo di parlare e quando è tempo di tacere.
- Ciò che l’uomo sa è poco, ciò che non sa è immenso.
- Insegui sempre le verità, non le opinioni degli uomini.
- Ho una sola certezza, ed è che non so niente.
- Il sapere consiste nel conoscere la propria ignoranza.
- Più imparo, più realizzo di non sapere.
- La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta.
- Ogni progresso della conoscenza pone nuovi problemi.
- L’arte suprema dell’insegnante è risvegliare la gioia della creativa espressione e della conoscenza.
- Le cose che so non le ho apprese, le ho sempre sapute.
- Un banale sapere equivale all’ignoranza più nera.
- Chi crede di sapere non impara.
- Nessuno è più odioso di colui che si vanta di saper distinguere il bene dal male in tutto.
- Tre cose non possono rimanere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità.
- Non c’è verità assoluta, tutto è relativo.
- Anche una menzogna che si ripete abbastanza a lungo diventa una verità.
- Una mezza verità equivale a una menzogna intera.
- I fatti sono verità mute, le opinioni sono menzogne parlanti.
- Di fronte alla verità non c’è mai bisogno di scusarsi.
- Chi dice la verità non deve preoccuparsi della memoria.
- Le verità di cui ci accorgiamo quando è troppo tardi sono le più evidenti.
- Una verità che disprezza i dubbi altrui, finisce per disprezzare se stessa.
- La verità è sempre straordinaria. Basta saperla vedere.
- L’apparenza inganna e la realtà sorprende.
- Ci sono cose note e cose ignote e nel mezzo ci sono le porte.
- Quello che sembra impossibile spesso non lo è.
- Non giudicare dalle apparenze; una richiesta è spesso più che essa sembri.
- Quello che vedi dipende da come guardi.
- A volte le cose non sono ciò che sembrano essere.
- Dietro ogni persona esiste sempre una storia che non conosci.
- I pregiudizi sono gli occhiali con cui gli ignoranti guardano la realtà.
- È difficile vedere gli altri come sono se non vedi te stesso come sei.
- Una cosa non è necessariamente vera solo perché un uomo muore per essa.
- È una lezione certa della storia che nessuno impara mai dalla storia.
- Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni.
- Il domani è un mistero, il passato è storia, ma oggi è un dono.
- Non abbiamo il dovere di riuscire ma il dovere di tentare.
- Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili.
- Rendere il noto ignoto è la chiave della freschezza e della scoperta.
- Il mondo che conosciamo è solo una piccola parte di ciò che esiste.
- L’unica certezza è che tutto cambia.
- Il futuro non ci appartiene. Spetta a coloro che hanno il coraggio di reinventare il presente.
- L’ignoto spaventa sempre. Ma è anche la sola cosa che può farci crescere davvero.
- Conosci te stesso e saprai tutto ciò che è lecito sapere.
- L’animale più pericoloso è quello che non conosce se stesso.
- Ciò che l’anima vede ed ha provato si traduce in parole che cercano di comunicarlo.
- Il male più grande è non conoscere te stesso.
- Ognuno è l’artefice del proprio destino.
- Diventa ciò che sei.
- Quando ci si comprende, ci si perdona tutto.
- Non possiamo scoprire nuovi oceani finché non abbiamo il coraggio di perdere di vista la riva.
- Conosciamo la verità non solo con la ragione, ma anche col cuore.
- Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione.
- Amare significa vedersi l’un l’altro.
- La radice di ogni amore sta nell’accettazione di ciò che è.
- Quando c’è amore non ci sono mai errori, perché ormai la ragione si tace e parla il cuore.
- Chi ama non ha bisogno di comprensione.
- Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
- L’amore non ha altro desiderio che realizzare se stesso.
- Amare per amore, senza fine né motivo. Fuori da ogni logica, fuori dal tempo e dallo spazio. Questa è l’unica verità assoluta.
- Amare è anelare a qualcosa di eterno.
- Tutto ciò che vale la pena conoscere in questo mondo lo si impara attraverso l’amore.
- Quando si ama non occorrono miracoli per essere felici.
- L’anima non pensa mai senza un’immagine.
- Le anime gentili si intendono da lontano.
- Un’anima non incontaminata apprezza ogni bellezza.
- Un’anima grande è spesso ignorante del proprio valore.
- Le anime più vicine si parlano anche nel silenzio.
- La bellezza salverà il mondo.
- L’anima dell’uomo è immortale e imperitura.
- Un’anima che non serve è un corpo senz’anima.
- Le anime sono come i semi, che solo morendo diventano piante rigogliose.
- Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
- La felicità più grande sta nel rendere felici gli altri.
- Cerca la felicità negli stessi luoghi dove la cercano gli altri, ma non trovarla.
- La felicità si conquista con l’ottimismo.
- Essere felici senza motivo è la cosa più bella che ci sia.
- La felicità non è fare ciò che si vuole ma volere ciò che si fa.
- Chi è felice non ha paura di nulla.
- Chi è saggio non è sempre felice, ma chi è felice è sempre saggio.
- Cerca le cose belle della vita e sarai felice. Cerca le cose brutte e sarai infelice.
- La felicità è una conquista interiore. Dipende dal modo in cui guardiamo alle cose e non alle cose in sé.
- Chi segue la sua natura raggiunge la felicità. Chi va contro la sua natura va incontro al dolore.
- Solo se ci mettiamo nelle mani del destino possiamo essere sicuri che qualcosa di sorprendente accadrà a noi.
- Spogliati di te stesso, trascendi i tuoi sensi: cosa rimane di te allora?
- Qualunque cosa tu possa fare o sognare di poter fare, incominciala! L’audacia racchiude genio, potere e magia.
- Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani.
- Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
- Finché non accetteremo la nostra finitezza, non saremo mai davvero infiniti.
- Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.
- Nasciamo senza portarci niente, moriamo senza portarci via niente. E in mezzo strettamente niente possediamo.
- Solo tre cose non potranno mai essere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità sulla morte del genere umano.
- La morte è una curva della strada, morire è solo non essere visto.
- La bellezza salverà il mondo.
- Il bello non ha antitesi.
- C’è una cosa sola che rende bella la vita, ed è la possibilità di realizzare qualcosa.
- La bellezza sta negli occhi di chi guarda.
- La bellezza è una manifestazione di segreti naturali che non sono stati ancora del tutto risolti dalla scienza.
- L’arte e la scienza non si escludono a vicenda ma esistono entrambe nell’anima dell’artista.
- L’arte lava la polvere quotidiana dalla nostra anima.
- L’arte è l’espressione più sublime dell’animo umano.
- L’arte è una menzogna che ci avvicina alla verità.
- Ogni forma d’arte è un tentativo di trovare l’equilibrio tra il caos e la parvenza di ordine.