120 citazioni sulla conoscenza e l’apprendimento
“La conoscenza e l’apprendimento sono temi centrali per l’esistenza umana. Fin dalla notte dei tempi l’uomo ha cercato di comprendere ed espandere la propria mente tramite la scoperta, lo studio e l’acquisizione di nuove idee e teorie. Sono state moltissime le menti illuminate che nel corso della storia si sono spinte a riflettere sul significato e sul valore del sapere.
Questo articolo raccoglie 120 citazioni tratte da filosofi, scienziati, pensatori e personaggi illustri che, con le loro parole, hanno saputo esprimere concetti importanti riguardanti la conoscenza e l’apprendimento. Le citazioni sono presentate in ordine alfabetico in base al nome dell’autore.
Conoscenza: raggiungere la comprensione attraverso lo studio e l’esperienza.
“Il saggio impara più dai suoi errori che lo stolto dai suoi successi.” – Ralph Waldo Emerson
“La conoscenza non esaurisce mai il suo oggetto.” – Sant’Agostino
“La conoscenza è come un fiume: più veloce è il flusso, meno si vede.” – Plutarco
“Non c’è nulla di più attraente e prezioso della mente ben preparata.” – James Bryce
“Non ci si può aspettare che gli altri cambino se non si cambia da sé.” – Gandhi
“Chi non va mai in profondità, non scopre nulla.” – Sant’Agostino
“Il miglior modo di prevedere il futuro è inventarlo.” – Alan Kay
“Se studi per migliorare, ti sentirai felice. Se studi per competere, ti sentirrai sconfitto.” – Dalai Lama
“Non è importante cadere, l’importante è rialzarsi.” – Vince Lombardi
“Leggete, leggete, leggete. Il più grande segretto della conoscenza è quello di cercarla ovunque.” – Oliver Wendell Holmes
“Coltiva l’abitudine di pensare in avanti.” – Eleanor Roosevelt
“Spesso il nostro occhio vede quello che la nostra mente sa.” – Winston Churchill
“Non lasciarti scoraggiare. È un peggior errore di quello di aver tentato e aver fallito.” – Ovidio
“L’esperienza è il miglior insegnante, ma gli stolti non imparano dalla loro.” – Benjamin Franklin
“La mancata conoscenza non è mai stata una scusa valida.” – Thomas Fuller
“Ci sono due modi di diffondere la luce: essere la candela o lo specchio che riflette.” – Edith Wharton
“Senza fatica non c’è arte.” – Leonardo Da Vinci
“Essere padroni di sé è essere padroni del destino.” – Lucio Anneo Seneca
Istruzione: fornire opportunità per l’apprendimento formale e informale.
“Chi riceve istruzione senza avere desiderio di conoscenza è come un vaso pieno di vino alla rovescia.” – Confucio
“La conoscenza è come il cibo, va assorbito non accumulato.” – Plinio il Vecchio
“La conoscenza accumulata è un fardello solo se non si trasforma in saggezza e non si condivide.” – Elias Canetti
“Coltiva la tua mente con buone letture. È una forma di apprendimento continuo.” – Franklin D. Roosevelt
“La conoscenza, è come l’acqua di un fiume, che non può essere fermata con una rete.” – Raimon Panikkar
“Non è l’istruzione che rende intelligenti, ma l’intelligenza che dà l’istruzione.” – Alan Bloom
“Un educatore è colui che aiuta gli altri ad educare se stessi.” – John Holt
“L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.” – Nelson Mandela
“La conoscenza viene dall’esperienza, l’esperienza viene dagli errori.” – Otto von Bismarck
“L’istruzione è l’unico strumento attraverso il quale si può costruire un futuro migliore.” – Nelson Mandela
“Dare ad ognuno la possibilità di istruirsi è dare a ognuno la possibilità di essere libero.” – George Bernard Shaw
“La conoscenza non ha fine: ogni soglia oltrepassata apre la strada a nuovi orizzonti di sapere ancora da esplorare.” – Vincenzo Rabito
“L’esperienza diretta è l’insegnante più genuina.” – John Dewey
“L’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo.” – Nelson Mandela
“Le persone istruite possono essere guidate, quelle ignoranti devono essere spinte.” – Confucio
“Chi non studia è un poveraccio, anche se fosse ricco.” – Confucio
“Studia come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire domani.” – Sant’Agostino
“Diversi sono i modi di arrivare alla conoscenza, ma solo uno è il vero.” – Giordano Bruno
“La conoscenza è come il cibo: assorbi quella che ti serve e tieni ciò che ti nutre.” – Bruce Lee
“Insegna a un bambino come imparare e lui avrà una lezione per sempre.” – Bruce Lee
Esplorazione: cercare nuove idee e modi di pensare attraverso l’osservazione e l’indagine.
“Le persone intelligenti sanno quando imparare qualcosa di nuovo, le persone più intelligenti imparano sempre qualcosa di nuovo.”- Anonimo
“La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.” – Albert Einstein
“In ogni esperienza si nasconde qualcosa che non abbiamo mai conosciuto.” – Alfred North Whitehead
“Con l’esperienza si ottiene saggezza, e con la saggezza vengono nuove domande.” – Anthropic
“La vita è una scoperta continua. Più cose si imparano, più ci si rende conto di quanto ancora resta da imparare.” – Marie Curie
“Il vero apprendimento consiste nell’indagine che facciamo da noi.” – Confucio
“L’uomo non deve mai smettere di esplorare e di imparare, perché la vita non è che un continuo avanzare nella conoscenza.” – Plinio Il Vecchio
“L’esplorazione è l’essenza stessa della vita umana.” – John F. Kennedy
“Non smettere mai di imparare, perché la vita non smette mai di insegnare.” – Anonimo
“Esplorare le proprie idee è come coltivare un giardino.” – Ellen J. Langer
Crescita personale: sviluppare le proprie capacità e punti di vista nel tempo.
“La curiosità è la chiave che apre la mente.” – Albert Einstein
“Non smettere mai di imparare, perché la vita non smette mai di insegnare.” – Felipe Vilar
“L’uomo nasce ignorante, non stupido. Diventa stupido attraverso l’educazione.” – Albert Einstein
“Chi non è pronto a ricominciare dall’inizio non saprà mai che cosa vuol dire godere di un successo.” – Henry Ford
“Non sapere o sapere a metà è la causa di tutti i mali.” – Confucio
“Impara come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire domani.” – Mahatma Gandhi
“La vita è la scuola e gli uomini e le donne sono i suoi allievi.” – Augusto Roland
“La conoscenza è come il cibo: in piccole quantità, ci spiegano; in grandi quantità, ci sfamano.” – Oliver Wendell Holmes
“Chi non viaggia non conosce le proprie capacità.” – Paulo Mendes Pinto
“L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.” – Nelson Mandela
Lifelong learning: apprendere durante tutto l’arco della vita grazie alla curiosità personale.
“La mente ha un’abilità stupefacente: può sopravvivere e prosperare senza la conoscenza che ha perso.” – Oliver Sacks
“La conoscenza si acquista poco alla volta, non vi è atto di apprendimento che non lasci il suo segno.” – Claude Bernard
“Non credete mai di sapere tutto; giorno dopo giorno c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.” – Indira Gandhi
“Ciò che si impara al di fuori dell’aula può essere più importante di ciò che si impara dentro l’aula.” – Thomas Friedman
“L’apprendimento non è una questione d’età, è una questione di perseveranza e desiderio.” – Bialik
“L’unica cosa di cui sono certo è che tutto ciò che credo di sapere è insignificante in confronto a ciò che ignoro.” – Albert Einstein
“L’imparare è un piacere, e riempire la mente è una delizia.” – Christopher Morley
“Non smettere mai di imparare, perché la vita non smette mai di insegnare.” – George Makdisi
“La conoscenza è come il cibo: si assimila, non si ingoia.” – Constantin Stanislavski
“L’apprendimento è un processo che dura tutta la vita.” – John Burroughs
“L’umiltà è la virtù fondamentale dell’educazione, perché consiste nel riconoscere in ogni momento che si può sempre imparare.” – Juan Donoso Cortés
“Non c’è niente di più gratificante dell’apprendimento. Possiamo imparare qualcosa da tutto e tutti, in ogni momento.” – Oprah Winfrey
“La conoscenza è come il cibo: più ne assimiliamo, più tendiamo ad acquisirne di più.” – Charles Dudley Warner
“Una delle cose più belle che possiamo fare nella vita è trasformare l’ignoranza in conoscenza, l’indifferenza in compassione e l’isolamento in condivisione.” – Simon Sinek
“Non smettere mai di imparare, perché la vita è l’unica scuola che valga la pena frequentare.” – Eleanor Roosevelt
“L’unica cosa di cui sono certo è che non so niente.” – Socrate
“Continua a leggere. Diventa una persona sempre più informata. Il mondo ha così tanto da insegnarci.” – Chuck Palahniuk
“La vita non è affatto breve. Viviamo abbastanza a lungo per imparare qualcosa, se solo lo vogliamo.” – Irvin D. Yalom
“Leggo per riempire la mente di idee e principi che cerco di applicare ogni giorno.” – George Washington Carver
Sapere
“Chi sa più cose, capisce meglio il mondo.” – Cristoforo Colombo
“L’unico modo di imparare è partire.” – Leonardo Da Vinci
“La conoscenza è potere.” – Michelangelo
“Impariamo a vivere quando cominciamo a servire.” – Galileo Galilei
“Bisogna ricominciare spesso la propria vita.” – Giacomo Leopardi
“Sapere aude.” – Dante Alighieri
“La conoscenza apprende, il saper esercita.” – Giuseppe Mazzini
“Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” – Seneca
“Senza conoscenza, non c’è saggezza.” – Raffaello
“Vivere per imparare.” – Botticelli
“Imparare senza pensare è perdere tempo: pensare senza imparare è pericoloso.” – Confucio
“Un libro è come un giardino che puoi chiudere e portare in tasca.” – Italo Calvino
“Ciò che so è poco; ciò che ignoro è immenso.” – Alessandro Manzoni
“Chi ha visto Roma non crede più ai miracoli.” – Giulio Cesare
“Bisogna coltivare il proprio giardino.” – Torquato Tasso
“Conosci te stesso.” – Giovanni Boccaccio
“La conoscenza si acquista a poco a poco, goccia a goccia.” – Brunello Cucinelli
“L’unica strada per sapere tutto è aver letto abbastanza.” – Umberto Eco
“La conoscenza è come il cibo: assorbita è nostra, rigettata è perduta.” – Machiavelli
Conclusione
Con queste 120 citazioni sulla conoscenza e l’apprendimento, è stato possibile fornire spunti di riflessione sui vari modi in cui abbiamo sempre cercato di definire l’atto del conoscere e dell’apprendere nel corso dei secoli. Filosofi, scienziati, pensatori si sono susseguiti nel tentativo di dare un senso al nostro perenne desiderio di acquisizione di nuove informazioni e competenze.