19 Bagni Piccolissimi Con Lavatrice

Vivere in spazi ridotti non significa rinunciare al comfort e alla funzionalità. Se hai un bagno piccolissimo e hai sempre sognato di avere una lavatrice senza compromettere l’estetica e la praticità, sei nel posto giusto!

In questo articolo scoprirai 19 soluzioni innovative per integrare perfettamente una lavatrice anche nel bagno più piccolo. Dalle nicchie salvaspazio ai mobili multifunzionali, passando per le soluzioni a scomparsa e le installazioni creative che trasformeranno il tuo micro-bagno in uno spazio super efficiente.

Ogni idea è pensata per massimizzare lo spazio, mantenere un design moderno e garantire la massima funzionalità. Perfetto per appartamenti piccoli, monolocali, case vacanze o semplicemente per chi vuole ottimizzare ogni centimetro disponibile.


1. Lavatrice Sotto il Lavabo Sospeso

Descrizione: Questa soluzione è perfetta per i bagni stretti e lunghi. Installando un lavabo sospeso di dimensioni adeguate, si crea lo spazio perfetto per posizionare una lavatrice compatta direttamente sotto. La chiave è scegliere un lavabo abbastanza profondo e una lavatrice dalle dimensioni ridotte (45-50 cm di larghezza).

Vantaggi:

  • Sfruttamento verticale dello spazio
  • Estetica pulita e moderna
  • Facile accesso ai comandi della lavatrice
  • Possibilità di nascondere le tubature

Consigli pratici: Assicurati che ci sia almeno 5 cm di spazio tra il lavabo e la lavatrice per la ventilazione. Opta per un lavabo con bordi arrotondati per evitare urti accidentali.


2. Nicchia a Incasso con Ante Scorrevoli

Descrizione: Creare una nicchia a incasso nella parete è una delle soluzioni più eleganti. La lavatrice scompare completamente dietro ante scorrevoli che si integrano perfettamente con il resto dell’arredamento del bagno.

Vantaggi:

  • Integrazione perfetta nell’arredamento
  • Riduzione del rumore
  • Protezione dall’umidità
  • Aspetto ordinato e pulito

Consigli pratici: Questa soluzione richiede lavori di muratura, quindi è ideale durante una ristrutturazione. Prevedi una presa elettrica e gli attacchi idrici all’interno della nicchia.


3. Mobile Colonna Multifunzionale

Descrizione: Un mobile colonna su misura che integra la lavatrice al centro, con scomparti per lo storage sopra e sotto. Questa soluzione è perfetta per bagni molto stretti dove ogni centimetro conta.

Vantaggi:

  • Massimo sfruttamento verticale
  • Storage aggiuntivo
  • Design personalizzabile
  • Stabilità garantita

Consigli pratici: Fai realizzare il mobile su misura per ottimizzare ogni centimetro. Utilizza materiali resistenti all’umidità come il laminato idrorepellente.


4. Lavatrice in Angolo con Top Girevole

Descrizione: Sfrutta l’angolo del bagno posizionando la lavatrice ad angolo e aggiungendo un top girevole che può fungere da piano d’appoggio quando necessario e ruotare per facilitare l’accesso alla lavatrice.

Vantaggi:

  • Sfruttamento degli angoli morti
  • Piano d’appoggio aggiuntivo
  • Accesso facilitato
  • Design innovativo

Consigli pratici: Il top girevole deve essere realizzato in materiale impermeabile. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per la rotazione completa.


5. Soluzione Sovrapposta Lavatrice-Asciugatrice

Descrizione: Per chi ha bisogno di entrambi gli elettrodomestici, la soluzione sovrapposta è ideale. La lavatrice in basso e l’asciugatrice sopra, il tutto in uno spazio che normalmente occuperebbe solo una lavatrice.

Vantaggi:

  • Due elettrodomestici in uno spazio
  • Ottimizzazione verticale
  • Ciclo lavaggio completo
  • Risparmio di tempo

Consigli pratici: Utilizza un kit di sovrapposizione specifico per garantire sicurezza e stabilità. Verifica che il pavimento possa sopportare il peso.


6. Lavatrice Dietro Parete Divisoria

Descrizione: Crea una parete divisoria che separi la zona lavatrice dal resto del bagno. Questa soluzione permette di nascondere la lavatrice mantenendo un aspetto ordinato e creando diverse zone funzionali.

Vantaggi:

  • Separazione visiva
  • Riduzione del rumore
  • Creazione di zone distinte
  • Maggiore privacy

Consigli pratici: La parete divisoria può essere realizzata in cartongesso, vetro satinato o pannelli decorativi. Assicurati di lasciare spazio per la ventilazione.


7. Installazione con Mensole Integrate

Descrizione: Sopra la lavatrice, installa un sistema di mensole integrate che sfrutti tutto lo spazio verticale disponibile per riporre detersivi, asciugamani e prodotti per la cura della casa.

Vantaggi:

  • Storage verticale ottimizzato
  • Tutto a portata di mano
  • Design personalizzabile
  • Costi contenuti

Consigli pratici: Usa mensole regolabili per adattare lo spazio alle tue esigenze. Fissa saldamente le mensole per resistere alle vibrazioni della lavatrice.


8. Lavatrice con Sportello a Ribalta

Descrizione: Un mobile con sportello a ribalta che nasconde completamente la lavatrice quando non in uso. Lo sportello si abbassa per permettere l’accesso e si chiude per mantenere un aspetto pulito e ordinato.

Vantaggi:

  • Lavatrice completamente nascosta
  • Estetica curata
  • Protezione dall’umidità
  • Facile accesso

Consigli pratici: Assicurati che il meccanismo della cerniera sia robusto e che ci sia ventilazione adeguata quando lo sportello è chiuso.


9. Soluzione con Scala Retrattile

Descrizione: Eleva la lavatrice su una piattaforma rialzata e utilizza una scala retrattile per l’accesso. Sotto la piattaforma si crea spazio aggiuntivo per lo storage.

Vantaggi:

  • Storage aggiuntivo sotto
  • Design unico
  • Sfruttamento verticale
  • Facile pulizia sotto l’elettrodomestico

Consigli pratici: La piattaforma deve essere molto robusta e la scala deve essere sicura e stabile. Considera l’altezza per l’accesso comodo ai comandi.


10. Integrazione in Mobile Bagno Sospeso

Descrizione: Un mobile bagno sospeso che integra la lavatrice in un compartimento dedicato. Questa soluzione mantiene il pavimento libero e facilita la pulizia.

Vantaggi:

  • Pavimento libero
  • Pulizia facilitata
  • Design moderno
  • Integrazione perfetta

Consigli pratici: Il mobile deve essere fissato solidamente alla parete con supporti robusti per sopportare il peso della lavatrice carica.


11. Lavatrice in Armadio Trasformabile

Descrizione: Un armadio trasformabile che può fungere da mobile bagno normale ma che, aprendo le ante, rivela la lavatrice all’interno. Perfetto per chi vuole massima flessibilità.

Vantaggi:

  • Doppia funzionalità
  • Flessibilità d’uso
  • Aspetto tradizionale
  • Storage aggiuntivo

Consigli pratici: Progetta l’armadio con divisori removibili per adattare lo spazio interno alle diverse esigenze.


12. Soluzione con Specchio Pivotante

Descrizione: Uno specchio pivotante montato su un meccanismo che, ruotando, nasconde o rivela la lavatrice posizionata in una nicchia dietro. Una soluzione davvero innovativa!

Vantaggi:

  • Soluzione super innovativa
  • Specchio sempre disponibile
  • Lavatrice nascosta
  • Effetto wow garantito

Consigli pratici: Il meccanismo deve essere di alta qualità per garantire durata nel tempo. Lo specchio deve essere ben bilanciato per facilità di movimento.


13. Lavatrice Sotto Scala Interna

Descrizione: Se il tuo bagno ha una scala interna (comune nei loft), utilizza lo spazio sottostante per posizionare la lavatrice. Una soluzione creativa che sfrutta spazi altrimenti inutilizzati.

Vantaggi:

  • Sfruttamento spazi morti
  • Soluzione economica
  • Facile accesso
  • Design industriale

Consigli pratici: Assicurati che ci sia altezza sufficiente e che la zona sia adeguatamente ventilata e impermeabilizzata.


14. Mobile con Ruote Estraibile

Descrizione: Monta la lavatrice su una base con ruote che può essere estratta quando necessario e riposta in una nicchia quando non in uso. Perfetto per bagni super piccoli.

Vantaggi:

  • Mobilità totale
  • Spazio liberabile
  • Facilità d’uso
  • Pulizia semplificata

Consigli pratici: Usa ruote di alta qualità con freni per la sicurezza. I collegamenti idrici devono essere flessibili per permettere il movimento.


15. Installazione Diagonale in Angolo

Descrizione: Posiziona la lavatrice diagonalmente in un angolo del bagno per ottimizzare lo spazio e creare un design unico. Questa disposizione può liberare spazio centrale prezioso.

Vantaggi:

  • Uso creativo degli angoli
  • Spazio centrale libero
  • Design originale
  • Buona accessibilità

Consigli pratici: Assicurati che ci sia spazio sufficiente per aprire lo sportello. Considera le tubature che dovranno raggiungere la posizione diagonale.


16. Lavatrice con Top Lavandino

Descrizione: Una lavatrice con un lavandino integrato nella parte superiore. Ideale per bagni dove serve sia la lavatrice che uno spazio per il lavaggio a mano.

Vantaggi:

  • Due funzioni in uno
  • Risparmio spazio massimo
  • Praticità d’uso
  • Design innovativo

Consigli pratici: Verifica che ci sia spazio per i collegamenti idrici del lavandino superiore. Scegli un modello specificamente progettato per questo scopo.


17. Soluzione con Parete Scorrevole

Descrizione: Una parete scorrevole che può nascondere o rivelare la zona lavatrice secondo necessità. Perfetta per mantenere l’estetica del bagno intatta quando la lavatrice non è in uso.

Vantaggi:

  • Massima flessibilità
  • Estetica preservata
  • Riduzione rumore
  • Design contemporaneo

Consigli pratici: Il sistema di scorrimento deve essere di alta qualità per resistere all’umidità del bagno. Prevedi guide sia a soffitto che a pavimento.


18. Lavatrice in Vano Doccia Secondario

Descrizione: Se hai uno spazio doccia ampio, crea un vano secondario dove posizionare la lavatrice. Può condividere l’impianto idraulico della doccia con opportune modifiche.

Vantaggi:

  • Sfruttamento spazio doccia
  • Impianti condivisi
  • Zone funzionali separate
  • Facilità collegamenti

Consigli pratici: Assicurati che la zona sia perfettamente impermeabilizzata e che ci sia adeguata ventilazione per evitare problemi di umidità.


19. Sistema Modulare a Incastro

Descrizione: Un sistema modulare di mobili a incastro che può essere configurato secondo le necessità, integrando la lavatrice come un pezzo del puzzle generale del bagno.

Vantaggi:

  • Massima personalizzazione
  • Configurazione flessibile
  • Facilità di montaggio
  • Adattabilità nel tempo

Consigli pratici: Scegli un sistema modulare di qualità con elementi resistenti all’umidità. Pianifica la configurazione considerando le tubature esistenti.


Conclusioni e Consigli Finali

Integrare una lavatrice in un bagno piccolissimo non è più un sogno impossibile! Come hai visto, esistono numerose soluzioni creative e funzionali che possono trasformare il tuo spazio limitato in un ambiente super efficiente.

Punti Chiave da Ricordare:

  • Misura sempre lo spazio disponibile prima di scegliere la soluzione
  • Considera le tubature esistenti per minimizzare i lavori
  • Pensa alla ventilazione per evitare problemi di umidità
  • Scegli materiali resistenti all’umidità del bagno
  • Non trascurare l’estetica – anche il bagno più piccolo può essere bello

Prima di Iniziare:

  • Consulta sempre un idraulico qualificato per i collegamenti
  • Verifica le normative locali per installazioni in bagno
  • Considera l’efficienza energetica della lavatrice scelta
  • Pianifica le modifiche strutturali se necessarie

Trasforma il tuo bagno piccolissimo in uno spazio funzionale e stiloso! ?✨


Salva questo articolo per avere sempre a portata di mano tutte le idee per il tuo progetto di ristrutturazione! ?

Similar Posts

Leave a Reply